Pittore italiano. Formatosi all'Accademia di San Luca di Roma, fu uno dei
principali esponenti del Purismo romano (nel 1834 firmò il manifesto
purista insieme a P. Tenerani, A. Bianchini e F. Overbeck). Fra le sue opere,
ricordiamo:
Autoritratto nello studio (1807, Firenze, Uffizi),
Cena in
Emmaus (1807, Faenza, Pinacoteca),
San Stanislao morente (1825, Roma,
Noviziato dei Gesuiti),
Madonna del Rosario (1840, Roma, Galleria
Nazionale d'Arte Moderna) (Faenza, Ravenna 1787 - Roma 1871).